ALBENGA CITTA' DA VIVERE
A SPASSO NELLA STORIA...
Dal Museo Diocesano al Museo Navale,
dalla Cattedrale di San Michele al Battistero
e alla Piazzetta dei Leoni,
da Palazzo Oddo alle Antiche Torri,
passeggiare per i caruggi di Albenga
significa viaggiare indietro nel tempo.
Vi aiuteremo a scoprire i segreti
di questo "piccolo mondo antico".
UN TUFFO DOVE L'ACQUA E' PIU' BLU...
Dal relax sulle nostre bellissime spiagge
a una gita in barca a vela lungo la costa,
dalle immersioni nel Parco Marino
alle acrobazie in Kitesurf,
il nostro mare vi aspetta per regalarvi emozioni, divertimento e tanto benessere!
PASSEGGIANDO SUGLI ANTICHI SENTIERI...
Dalla passeggiata archeologica sull'antica
via Julia Augusta ai sentieri di Castelbianco,
dall'antico borgo di Zuccarello
a Castelvecchio di Rocca Barbena
attraverso i sentieri del Marchesato Del Carretto,
avrete la possibilità di esplorare il nostro meraviglioso entroterra ricco di natura e di storia.
PERCHE' CI PIACE DIVERTIRCI...
In qualsiasi momento dell'anno, Albenga offre sempre
ai suoi visitatori un buon motivo per fare festa,
di cui citiamo qui solo i principali eventi:
Primavera: Albenga in Fiore, Fionda di Legno
Estate: Palio Storico, Rapalline Jazz Festival
Autunno: Festa d'Autunno, Ottobre de Andrè
Inverno: Albenga s'Illumina d'Immenso, Carnevale
ANCHE OGGI ALLA DIETA CI PENSIAMO DOMANI...
Trofie al pesto o torta pasqualina? Fugassa o fainà?
Cima all'albenganese o coniglio alla ligure?
Spada del golfo o fritto di pesce?
Dall'antipasto al (pan)dolce,
accompagnati da Pigato o Vermentino,
lasciatevi tentare dalle prelibatezze enogastronomiche dei tantissimi ristoranti e caffè Ingauni...
...ed ovviamente non dimenticate di portare con voi
olio extravergine ed olive taggiasche!